Se devi cancellare o riprogrammare una sessione, ti chiediamo, se possibile, di informare il tuo professionista almeno un giorno lavorativo prima dell'inizio della sessione, contattandolo secondo le modalità concordate.
Il medico professionista ti riprogrammerà la sessione e riceverai un'e-mail di invito a una nuova sessione.
Sei nuovo alla terapia?
Durante la conversazione iniziale con il tuo professionista, ti consigliamo di concordare le modalità di contatto con il terapeuta nel caso in cui dovessi arrivare in ritardo a una seduta o dovessi cancellarla o riprogrammarla.
Cancellazioni dell'ultimo minuto
Se cancelli o riprogrammi una sessione meno di un giorno lavorativo prima dell'orario di inizio della sessione prenotata, questa verrà conteggiata come una delle tue sessioni.
Ritardo
- Se arrivi con 5-10 minuti di ritardo a una seduta, il professionista si metterà in contatto con te nel modo concordato.
- Se arrivi in ritardo alla sessione, questa conterà come sessione. Sta a te e al tuo operatore decidere se utilizzare quella sessione con il tempo che ti rimane.
- Se non sei arrivato dopo 10 minuti, il professionista spegnerà l'audio e il video della videochiamata, ma resterà a disposizione nel caso in cui tu arrivi in ritardo alla sessione.
- Se sei ripetutamente in ritardo, il professionista può sollevare la questione durante le sedute per trovare una soluzione che vada bene per entrambi.
Sessioni perse
Se salti una sessione senza preavviso, il professionista ti invierà un'e-mail in cui ti comunica che ha cercato di contattarti, non ha ricevuto risposta e che hai perso la sessione. Questa conterà come una delle tue sessioni.
Non sei riuscito a contattarlo?
Se non riesci a contattare il tuo professionista o non hai i suoi dati di contatto, contattaci qui con la prova che hai provato a contattarlo e ci assicureremo che tu non perda la tua sessione.