Il tuo datore di lavoro avrà concordato un numero prestabilito di sessioni gratuite per ogni dipendente, che varierà da un'azienda all'altra. Puoi prenotare una seduta a settimana su Unmind.
La quantità di sessioni a tua disposizione sarà visibile sulla piattaforma. Quando richiedi o prenoti una seduta con un professionista, quest'ultimo potrà vedere a quante sessioni hai accesso e pianificherà il lavoro con te di conseguenza.
Il numero di sessioni che vedi nel tuo account Unmind si aggiorna man mano che fai le sedute. Tieni presente che le cancellazioni tardive (meno di 24 ore di preavviso) e le mancate presentazioni vengono conteggiate.
Se hai altre domande puoi contattare il team dell'Assistenza Unmind o chiedere al team HR o People.
Self-Pay
Una volta utilizzate tutte le sessioni gratuite, potrai passare al sistema Self-Pay. L'autopagamento ti permette di passare senza problemi all'assistenza privata, rimanendo in contatto con lo stesso professionista e continuando il tuo percorso senza interruzioni, anche dopo aver raggiunto il limite di sedute finanziate dal datore di lavoro.
Per maggiori informazioni sul passaggio al Self-Pay visita questa pagina.
Richiesta di ulteriori sessioni
Nel caso in cui si necessiti di un numero maggiore di sedute oltre i limiti stabiliti, è necessario discuterne prima con l'operatore. Il professionista può quindi inviare una richiesta al nostro team di assistenza.
Il nostro team inoltrerà questa richiesta in forma anonima alla tua azienda e comunicheremo l'esito al tuo professionista.
Ti ricordiamo che non possiamo approvare sessioni aggiuntive fino a quando non avremo ricevuto una risposta dal tuo datore di lavoro.